Il foglio
bianco e vergine di word davanti a me, i tasti neri con lettere in
bianco sotto i polpastrelli, la voglia di scrivere che, sgomitando,
tenta di uscire tra il vorticare dei pensieri che popolano la mia
mente.
Sto inziando
ad entrare nella fase download del mio countdown emozionale.
Lo so, con
un leggero anticipo sui tempi e sovvertendo la regola del conto alla
rovescia che di solito ha il suo start dal numero 10 a scendere.
Ho bisogno
di prendere un largo spazio di tempo prima di arrivare ad incontrare
i miei 40.
40 è un
numero, come gli altri.
Ma in questo
caso assumono per me, che li sto per vivere, una specie di giro di
boa raggiunto grazie a tutte le esperienze vissute, le persone
incontrate, le scelte compiute o lasciate nell'angolo, le parole
pesate e misurate o usate nel modo errato e che hanno finito per
ferire, le mani toccate e strette, le braccia intrecciate con braccia
altre, i viaggi compiuti, le azioni vissute, il nero ed il bianco, le
sfumature di grigio ed i colori conosciuti.
40 sono gli
anni di vita che tra poco lascerò indietro per iniziare un nuovo
conteggio della mia esistenza.
Non mi
spaventa mostare i miei primi 40 anni con qualche ruga in più,
alcune cicatrici ancora visibili ed una valigia di esperienze
notevole.
Non mi
spaventa nemmeno ammettere che a volte dovrò fare affidamento al mio
anno di nascita per ricordarmi che ho 40 anni.
I numeri mi
sono sempre stati stretti e questo con il tempo mi ha fatto divenire
un pessimo matematico per quanto riguarda i miei conti personali.
Lo ammetto,
mi lascia una piacevole sensazione pronunciare "40", mi sa
di conto tondo, di numero pieno, di un cerchio che si chiude per fare
spazio ad altri capitoli da scrivere, di una tappa che ha un sapore
diverso rispetto al pronunciare 37, 39 o 35.
Che strano,
ho scritto tutti numeri dispari. Curioso!
Forse perchè
il numero dispari mi ha sempre lasciato addosso un senso di
divisione, di spaccatura, di qualcosa che somiglia ad un incompleto.
A differenza
dei numeri pari, che sanno di condivisione, di legami e unità, del
fare insieme ad altri, pezzi più o meno brevi di viaggio.
Di vivere
condividendo e non dividendo.
40 anni sono
una meta intermedia rispetto alle aspettative di vita che si aggirano
intorno agli 80 anni. Stando a queste stime, pur sempre soggettive,
questi miei 40 anni segnano la metà della vita già vissuta e
l'inizio dell'altra metà di vita che mi spetta, imprevisti a parte.
Ho deciso
così di farmi un'auto intervista. Un modo come un altro di
raccontarmi.
Genitori? papà Giulio e mamma Bruna.
Fratelli/sorelle?
Uno, Gianni.
Paese di
nascita e residenza? Valrovina, non cambierei questo luogo con
nessuno al mondo. Sa di casa (tranne quando sono in giro per il
mondo).
Credo
religioso? Non bene identificato, forse un miscuglio di varie
spiritualità e filosofie di vita che contaminano in positivo la mia
fede d'infanzia.
Figli?
Nessuno, per scelta.
Colore?
Verde, il verde dei miei occhi.
Artista (pittrice) favorita? Tamara De Lempicka
Strumenti
musicali? Chitarra
Cosa mi differenzia negli incontri? Una pacca sulla spalla
Cosa adoro fare ogni volta che posso? Ascoltare il silenzio
Cosa mi piace del mio modo di essere? L'attenzione e l'esserci
Cosa non sopporto del mio essere? Il costante rimuginare su...ogni cosa. Snervante.
Cosa mi differenzia negli incontri? Una pacca sulla spalla
Cosa adoro fare ogni volta che posso? Ascoltare il silenzio
Cosa mi piace del mio modo di essere? L'attenzione e l'esserci
Cosa non sopporto del mio essere? Il costante rimuginare su...ogni cosa. Snervante.
Rimpianti
fin qui? Alcuni
Sbagli? Un
vagone zeppo
Emozioni?
Tante da non riuscire a conteggiarle (ho già detto che sono un
pessimo matematico)
In cosa credo? Nella creatività personale, intesa come capacità di saper stare in piedi nonostante gli urti della vita. Capacità di reinventarsi.
In cosa credo? Nella creatività personale, intesa come capacità di saper stare in piedi nonostante gli urti della vita. Capacità di reinventarsi.
Incontri?
Tutti quelli di cui avevo bisogno per crescere e per imparare. Tutti
quelli che hanno consentito a chi mi ha incontrato di crescere ed
imparare.
Cose da
perdonare? Un paio
Azioni,
parole e gesti da farmi perdonare? Decisamete più di un semplice
paio.
Lavori
svolti? Casuali, ma non troppo, ma questo l'ho compreso da poco.
Sport
praticati? Tennis, basket, calcio a 5, scalate e trekking.
Interessi?
Sport, musica, montagna, crescita personale, viaggiare into the wild on the road.
Passioni?
Lettura, scrittura
Cosa non mi piace? Chi si arrende
Cosa mi piace di me? I palmi delle mani (sembrano mani di una donna già anziana).
Cosa non mi piace? Chi si arrende
Cosa mi piace di me? I palmi delle mani (sembrano mani di una donna già anziana).
Amori
incontrati e vissuti? Cinque. Ciascuno importante per differenti
motivazioni e nuove prese di consapevolezza.
Libri che
hanno segnato il mio viaggio? Siddharta, Il piccolo principe.
Viaggi di
vita importanti? 9: Roma, Calabria, Albania, Mozambico, Thailandia
(cinque solo in Oriente).
Canzoni
favorite? Strange di LP, In viaggio e Dal tuo sentire al mio pensare di Fiorella Mannoia, Sally di Vasco Rossi,
Cosmic Love dei Florence and the Machine.
Amici
presenti? Pochissimi, mi basta meno di una mano per contarli, ma
sempre accanto quando serve.
Frase top? "
non so quale sarà il tuo destino, ma una cosa so, gli unici
di voi veramente felici saranno quelli che avranno cercato e trovato
il modo di servire gli altri" (Albert Schweizer, medico,
teologo, musicista e filantropo).
Progetti
futuri? Work in progress
Luogo
attuale? Thailandia (ancora per un mese circa) per progetti
umanitari.
Ultima cosa
che farò prima del volo per l'Italia? Un grande abbraccio alla
gattina peace and love Shadow e a Black the dog.
Prima cosa
che farò una volta in Italia? Abbraccio ai mici Arringa e Merlino, e
pizza di Bio Gianni (my brother). Poi con calma tutto il resto.
Lavoro che
desidero fare "da grande"? Non pervenuto
Bene, ora
sono pronta a perdonarmi e ringraziare questi primi 40 anni, per
accogliere quelli che verranno.
Countdown
emozionale in corso.
Connessione
incerta ed instabile.
Si prega di
attendere, verifica degli errori, scansione dei virus, pulizia dei file indesiderati, potenziamento del sistema. Svuota cestino.
Scaricare l'app "diario" per i prossimi 40 anni.
Download in
progress...
Ky
Nessun commento:
Posta un commento